MOL vs. FCO: uno è utile, l’altro è vitale

Autore: 

In molte realtà aziendali, soprattutto nelle PMI e nei contesti dove il controllo di gestione è ancora in evoluzione, il MOL (Margine Operativo Lordo) è considerato il principale indicatore di performance.

Eppure, oggi più che mai, affidarsi solo al MOL significa perdere di vista la vera bussola del business: la generazione di cassa, rappresentata dal Flusso di Cassa Operativo (FCO).

In questo articolo vedremo:

  • perché MOL FCO (e cosa cambia davvero tra i due),
  • quali rischi comporta affidarsi solo al MOL,
  • e perché FiPlan di 4Planning è lo strumento che consente alle imprese di fare un salto di qualità nella gestione finanziaria e strategica.

 

MOL e FCO: una differenza che vale la sopravvivenza
Cos’è il MOL?

Il Margine Operativo Lordo (MOL) è un indicatore economico che misura la redditività operativa prima di considerare interessi, ammortamenti, accantonamenti e imposte. È utile per valutare la capacità dell’impresa di generare margini dalla sua attività caratteristica.

Attenzione! Il MOL non tiene conto dei flussi di cassa reali, è una misura “di competenza” e non “di cassa”.

Cos’è l’FCO?

Il Flusso di Cassa Operativo (FCO), invece, rappresenta la liquidità generata dalla gestione corrente. Si può partire dal risultato operativo e correggerlo:

  • aggiungendo le componenti economiche non monetarie (come ammortamenti),
  • sottraendo o aggiungendo le variazioni del capitale circolante netto (crediti, debiti, magazzino).

Oppure se si dispone di uno strumento software di tesoreria avanzata si ha la possibilità di determinarlo direttamente come differenza fra le entrate e le uscite che afferiscono alla gestione operativa aziendale.

In tutte e due i casi è importante sapere che l’FCO ci dice in modo chiaro:
quanta cassa l’azienda ha generato nel periodo grazie alla sua attività ordinaria.

Perché il MOL può ingannare?

È possibile avere un MOL positivo, e allo stesso tempo un FCO negativo.

Come? Ecco alcune situazioni tipiche:

  • Ricavi fatturati ma non ancora incassati (crediti in aumento).
  • Costi posticipati (debiti verso fornitori che mascherano problemi).
  • Magazzino che cresce e “assorbe” liquidità.
  • Bonus o incentivi maturati ma non ancora liquidati.
Il MOL, da solo, non avvisa quando l’azienda sta andando in crisi di liquidità. Il FCO, invece, lo segnala in tempo reale.

 

FiPlan Suite di 4Planning: dal dato economico al controllo della cassa e della strategia

Qui entra in gioco FiPlan, il software sviluppato da 4Planning che permette alle imprese di affrontare la gestione finanziaria con un approccio moderno, preciso e proattivo.

Cosa fa FiPlan?

  1. Calcolo automatico del Flusso di Cassa Operativo (FCO)

FiPlan è in grado di calcolare il FCO ogni mese, in automatico, a partire dai dati gestionali e contabili.
Non servono fogli Excel o interventi manuali: il dato è coerente, aggiornato, immediatamente leggibile.

  1. Gestione completa della Tesoreria

Il software consente una gestione dinamica della liquidità aziendale, con visibilità su saldi, incassi e pagamenti previsti, posizione finanziaria netta e indicatori di equilibrio finanziario.

  1. Costruzione del Piano Industriale pluriennale e multiscenario

FiPlan supporta anche la definizione e simulazione di piani industriali complessi:

  • su più anni (orizzonte strategico),
  • con diversi scenari (ottimistico, base, pessimistico),
  • integrando aspetti economici, patrimoniali e finanziari.
 
I vantaggi concreti per l’impresa

Dotarsi di uno strumento come FiPlan significa:

  • Passare da un controllo statico a una gestione dinamica e proattiva
  • Anticipare tensioni di cassa prima che si trasformino in problemi
  • Prendere decisioni fondate su dati reali e completi
  • Condividere con banche, soci o investitori un piano finanziario credibile
  • Allineare la gestione operativa con la strategia di medio-lungo termine

 

Conclusione

Il MOL è stato per anni un indicatore utile. Ma oggi, non basta più.

In un contesto dove la liquidità è il vero capitale dell’impresa, monitorare mensilmente il Flusso di Cassa Operativo è una priorità assoluta.

Con FiPlan di 4Planning, le aziende possono finalmente passare dal controllo contabile al governo finanziario, con strumenti professionali, automatici e pensati per supportare la crescita.

 

Vuoi scoprire come FiPlan può aiutare anche la tua azienda?
Contattaci e chiedi una demo personalizzata.

FIPLAN SUITE

Il software per la gestione della Tesoreria

Condividi su:

Facebook
LinkedIn

Post correlati