Le nuove Linee Guida Agid, in vigore dal 1 gennaio 2022, obbligano ogni organizzazione a nominare al proprio interno il Responsabile della Conservazione dei documenti informatici (RdC) e a redigere il Manuale di Conservazione. La norma richiede che il RdC, dovendo definire e attuare le politiche complessive del sistema di conservazione, debba essere in possesso di idonee competenze in ambito legale, informatico ed archivistico. Hai provveduto a nominare il RdC all’interno della tua organizzazione? Iscriviti al nostro corso e diventa Responsabile della Conservazione La 2°edizione è in partenza il prossimo 21 settembre. Affrettati, i posti sono limitati! Il corso, della durata di 8 ore (4+4) in modalità online, è destinato ai soggetti che rivestono o sono in procinto di rivestire il ruolo di Responsabile della Conservazione e fornisce le competenze base richieste dalla norma.
Scopri di più

Cash liquidity in tempo reale: il segreto per un’azienda sempre solida
Perché monitorare la liquidità in tempo reale è fondamentale per la tua azienda (e come farlo in modo automatico)